ATTENZIONE:
L’inaugurazione dell’Anno Accademico si terra presso la Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro
e non al Kursaal come precedentemente comunicato e come riportato in alcuni programmi e locandine.
ATTENZIONE:
L’inaugurazione dell’Anno Accademico si terra presso la Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro
e non al Kursaal come precedentemente comunicato e come riportato in alcuni programmi e locandine.
All’insegna di “UTE 2023-2024: ANCOR PIU’ AL PASSO DEI TEMPI” si aprirà il nuovo Anno Accademico per il quale sono stati predisposti ben 49 tra corsi e laboratori oltre a 15 incontri a tema, con nuovi corsi che arricchiscono e rendono ancor più interessante il vasto programma. Su questo sito sono presenti, alla pagina “Anno Accademico 2032/2024”, tutte le informazioni su tutte le attività che, come ogni anno, l’Organo di Amministrazione dell’UTE Lignano insieme ai collaboratori organizza nell’intento di rendere interessante ed istruttiva la partecipazione di tutti i soci.
Oltre a quanto troverete su questo sito è possibile avere ulteriori informazioni telefonando a:
349 5173324 (segreteria),
338 3757397 (presidente),
338 7726869 (sig.ra Nelvia Mian),
o scrivendo all’indirizzo e-mail: utelignano@libero.it.
Presso la sede dell’UTE Lignano – Arco della Ginestra 43 – Lignano Pineta, sarà possibile iscriversi dal 25 settembre 2023: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30; martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Le attività didattiche inizieranno il 9 ottobre 2023.
L’UTE Lignano ha organizzato, come da tradizione, una serie di incontri culturali serali presso la propria sede in Arco della Ginestra 43 a Lignano Pineta durante l’estate 2023. La partecipazione è aperta a tutti che invitiamo ad intervenire numerosi.
———– ++++++++++ ————
Quest’anno la Rassegna di pittura si è tenuta presso le splendide sale della Terrazza a mare messe cortesemente a disposizione dalla società LISAGEST, al cui presidente Rodeano Emanuele va il ringraziamento dell’Organo d’amministrazione dell’UTE. La Rassegna, coordinata dalla maestra d’arte Flora Balzani, ha riscosso un notevole successo, sia per il numero dei partecipanti che per il numero dei visitatori, e si è conclusa con la premiazione il giorno 25 aprile alla presenza di rappresentanti istituzionali, la Consigliera regionale FVG Maddalena Spagnolo ed l’Assessore alla cultura del Comune di Lignano Sabbiadoro Donatella Pasquin.
Un appuntamento tradizionale dell’UTE Lignano che torna nella splendida cornice della Terrazza a Mare.
Il corso “LINGUA ITALIANA PER PERSONE DI MADRELINGUA STRANIERA“
si terrà presso sede dell’UTE il martedì’ dalle ore 14.15 e non il mercoledì
diversamente da quanto riportato nel programma, anche cartaceo.
Alcuni momenti dell’inaugurazione tenutasi il giorno 8 ottobre 2022 presso il Centro Civico della Città di Lignano Sabbiadoro.
Antonio Fantin, pluricampione paraolimpico e mondiale, con la prolusione che ha brillantemente tenuto sul tema “Il coraggio di ricominciare”, raccontando il suo duro percorso di vita ed i suoi successi sportivi, ha voluto trasmettere un forte incitamento a superare anche i problemi che stanno caratterizzando questi anni.
L’UTE Lignano cerca di mantenere le tradizioni rinnovandosi. Nella programmazione di quest’anno sono state apportati alcuni cambiamenti che speriamo graditi quali l’orario, alle ore 21.00, il giorno della settimana, il mercoledì, e naturalmente nuovi temi, che sono stati scelti pensando al piacevole periodo estivo di vacanze. Speriamo di aver incontrato i gusti e le aspettative di molti.
Vi aspettiamo numerosi.
Il programmo completo stampabile è disponibile alla pagina “Estate in villa”